Ritratto di Saturno Buttò

Biography

 

La figura umana, che nella poetica di Saturno Butto' e' costantemente rappresentata come sacra, viene indagata nei suoi aspetti di decadenza fisica e psicologica, talora attraverso la presenza di strumenti e apparati medici, che da un lato comunicano il senso del dolore umano e delle afflizioni del corpo, dall'altro tradiscono l'utopistica, piu' che mai attuale, volontà di sconfiggere la morte e l'ineluttabile condizione di caducità fisica. Cosi' una parata di splendide fanciulle consacrate da un'aura dorata, la stessa delle icone bizantine, brillano di una fisicità pienamente terrena e sensuale, ma sono avvolte da un misterioso fascino demoniaco, come votate in purezza alla distruzione e al disfacimento.

Nato a Portogruaro - VE nel 1957, Saturno Butto' studia al Liceo Artistico e all’ Accademia di Belle Arti di Venezia, diplomandosi nel 1980.  La sua opera e' caratterizzata da una personalissima interpretazione formale dell'arte sacra europea e da una perizia tecnica impeccabile, che ricorda quella dei grandi maestri della nostra tradizione pittorica.  In continuo conflitto tra erotismo e dolore, trasgressione ed estasi, i pregiati dipinti su legno di Butto' sviscerano la visione intransigente e contraddittoria dell'iconografia religiosa occidentale nei confronti del corpo, da un lato esibito come oggetto di culto, dall'altro negato nella sua valenza di purissima bellezza erotica. Ne scaturisce un'affascinante tensione che esalta innanzitutto la figura umana, che nella sua opera e' da sempre al centro della scena. Butto', dopo più di un decennio trascorso nel proprio studio  a perfezionare la tecnica ad olio, inizia la sua carriera espositiva nel 1993, anno in cui viene pubblicata anche la sua prima monografia: ''Ritratti da Saturno: 1989-1992''. Da allora seguono numerose esposizioni personali in Europa, Asia e negli Stati Uniti. Successivamente ha pubblicato altri cataloghi monografici: ''Opere 1993-1999’',  “ Martyrologium '' (2007), “ Blood is my favorite color” (2012), “Saturnicore (2013), “Breviarium Humanae Redemptionis” (opere dal 2007 al 2014), “Amore sacro e amore profano (2023) e l’ultimo edito da “The Guide Artists” da Cadice - Spagna: “Saturno Buttò”. L'artista vive e lavora a Bibione in provincia di Venezia.

 

The human figure, which in Buttò’s poem, is constantly represented as sacred, is depicted in its physical and psychological decadence. It is sometimes illustrated by instruments and/or medical tools, that represent human pain on one hand while simultaneously highlighting the will to defeat death in a Utopian way. It also manages to vividly depicts the inescapable condition of physical decline, more accurately than ever. 
This way, a beautiful girl’s parade consecrate from a golden halo, as the Byzantine icons, shine from a lively and sensual physicalness, but are hidden from a mysterious demoniac fascination, as if they were wedded in purity to destruction and decay.

Born in Portogruaro - Venice in 1957, Saturno Buttò studied at the Liceo Artistico and the Accademia of fine Arts in Venice, graduating in 1980. His work is cheracterized by a very personal formal interpretation of European sacred art and by technical expertise impeccable, reminiscent of that of the great masters of our pictorial tradition. In continuos conflict between eroticism and pain, trangression and exstasy, Butto's fine paintings on wood dissect the intransigent and contradictory vision of western religious iconography towards the body, on the one hand exhibited as an object of worship, on the other denied in its value of pure erotic beauty. The result is a fascinating tension that first and foremost exalts the huma figure, which in his work has always been at the center of the scene. Buttò after more than a decade spent in his own studio perfecting the oil technique, began his exhibition carrer in 1993, the year in which his first monograph was also published: "Portraits from Saturn - 1989-1992". Since then numerous personal exhibitions have followed in Europe, Asia and the United States. Subsequently he published other monographic catalogues: "Works 1993-1999", "Martyrologium" 2007, "Blood is my favorite color" 2012, "Saturnicore" 2013, "Breviarium Humanae Redemptionis" 2014, "Sacred love and profane love" 2023 and the latest published "Saturno Buttò"  by "The Guide Artists" from Cadiz - Spain. The artist live and works in the Province of Venice.